Impianti dentali zigomatici
Quando vengono utilizzati gli impianti dentali zigomatici

Riabilitazione dentale di casi complessi
L’impianto zigomatico è una delle possibili tipologie di riabilitazione dentale che viene utilizzata per trattare i casi complessi ovvero quando ci si trova davanti ad un paziente che presenta una perdita di osso mascellare nell’arcata dentale superiore o la perdita di denti.
Questo trattamento viene effettuato dal Dottor Matteo Giorgi, Medico Odontoiatra e specialista in Chirurgia Buccomaxillofacciale di IERO Padova, l’Istituto Europeo di Ricerca Odontoiatrica di Padova.
Quando vengono utilizzati gli impianti dentali zigomatici
Perdita di denti e di osso mascellare
Questa tipologia di impianto viene solitamente utilizzata quando in un paziente si è verificata una perdita di denti o di osso mascellare.
La perdita dei denti può essere dovuta a cause traumatiche o fisiologiche e molto spesso può provocare un’atrofia ossea della mascella a cui segue il riassorbimento dei tessuti, rendendo così impossibile il consueto impianto dentale.
Ecco quindi che gli impianti zigomatici consentono di ricreare una protesi fissa di arcata dentale superiore che non viene ancorata all’osso mascellare ma bensì fissata direttamente all’osso zigomatico.
Condizioni di impianto
Per una corretta osteointegrazione
Gli impianti dentali zigomatici possono quindi essere utilizzati quanto non è possibile realizzare una corretta osteointegrazione, ovvero l’integrazione degli impianti dentali nell’osso mascellare.
Nello specifico vengono utilizzati quando l’osso non è sufficientemente spesso per consentire l’inserimento di un impianto dentale standard o sufficientemente profondo per fungere da ancoraggio degli impianti
Questo trattamento viene eseguito in sedazione cosciente e nel post operatorio può provocare gonfiore e dolore sopportabile.
Per il benessere dei tuoi denti e della tua vita affidati agli specialisti dentali di IERO Padova.