Smetto quando voglio
A cura di: Carmine Di Cecca, Psicologo – Psicoterapeuta Sara Zoccarato, Psichiatra - Psicoterapeuta

Un progetto anti-fumo di Iero Padova
Fumare è una malattia caratterizzata da dipendenza psichica e spesso anche fisica. Smettere di fumare infatti non è così semplice.
La nicotina è una droga a tutti gli effetti da cui è difficile affrancarsi per vari motivi. Inoltre, come per tutte le droghe, non fumare porta ad una crisi d’astinenza dovuta ad un forte calo della dopamina.
Solitamente quando una persona cerca di smettere di fumare attraversa 5 stadi differenti: precontemplazione, contemplazione, determinazione, azione e mantenimento.
Tuttavia molto spesso si arriva ad un sesto stadio che è quello della ricaduta.
IERO Padova propone un vero e proprio “Percorso” di cambiamento e di cessazione del fumo che vede la collaborazione tra medico e psicologo nell’assistenza dei pazienti che desiderano essere aiutati a smettere di fumare.
Nello specifico lo psicologo cerca un’alleanza terapeutica con il paziente facendo leva sulle spinte al cambiamento già presenti in esso mentre il medico, sulla base del livello di dipendenza, cercherà eventualmente una terapia adeguata per gestire la sindrome astinenziale da nicotina.
Il Percorso consiste in un trattamento di circa 4 mesi durante i quali si svolgeranno 10 incontri con lo psicologo e 3 con il medico.
Il primo mese gli incontri avranno una cadenza settimanale mentre successivamente passeranno ad avere una cadenza quindicinale.
Per smettere di fumare affidati a IERO Padova. Non sarai solo.